Il mio metodo
La mia attività si basa sul modello Strategico Breve.
La psicoterapia breve strategica (TBS) è un approccio alla soluzione dei problemi psicologici fondato su un impianto teorico e prassi applicative in costante evoluzione. L'approccio deriva dagli studi del gruppo di Palo Alto poi messo a punto da Paul Watzlawick.
Si tratta di un intervento breve, con un numero contenuto di sedute, che agisce su due livelli:
- elimina i comportamenti disfunzionali per i quali la persona ha cercato assistenza;
- produce un cambiamento nella modalità attraverso cui la persona percepisce e costruisce la propria realtà personale e interpersonale.
Il terapeuta strategico dunque non fa riferimento ad una rigida concezione teorica della "natura umana", ma accetta e parte dal mondo nel quale la persona si muove, focalizzando l'attenzione sul suo vissuto intrapsichico e sulle relazioni interdipendenti che ognuno vive con se stesso, con gli altri e con il mondo, in modo da adattare le strategie alle situazioni e non le situazioni ad una teoria.
Il compito del terapeuta si sposta così dalla ricerca delle cause del problema, che certamente ci sono, ma che costituiscono il più delle volte 'variabili assegnate' su cui non si può intervenire, al 'come funziona' ed al 'come può essere cambiata' la situazione di disagio.